Tende oscuranti, scopri tutti i modelli disponibili

Blog Single

Scopri la comodità delle tende oscuranti


Che siano motorizzate, in tessuto, a vetro o a rullo, le tende oscuranti sono perfette non solo per le finestre di un edificio, ma anche per i lucernari e per le mansarde: la loro capacità di adattarsi a qualsiasi contesto e di integrarsi in qualunque ambiente fa in modo che sia possibile applicarle nelle situazioni più diverse. Note anche con il nome di parasguardi, grazie alla loro azione protettiva nei confronti della riservatezza e della privacy degli ambienti, sono concepite e realizzate per filtrare la luce e i raggi del sole in arrivo dall'esterno, nello stesso modo in cui lo farebbero le tapparelle e le persiane.

Sul sito di Resstende si possono scoprire tanti modelli differenti di tende oscuranti, ognuno dei quali caratterizzato da alti standard di qualità. Esse sono dotate di tessuti i tecnici, i quali a seconda dei casi vengono applicati a rullo o a pannello. Se si tratta di modelli a rullo, questo può essere azionato a mano, ma volendo è possibile richiedere e ottenere delle tende oscuranti motorizzate, che non solo offrono un livello di comfort più elevato, ma sono pressoché indispensabili sui tetti, sulle finestre situate molto in alto e in tutti i contesti in cui l'accessibilità è limitata. Un interruttore normale permette di aprire e chiudere questo tipo di tende oscuranti: facile come spegnere e accendere la luce di una lampada.

Quando e perché ricorrere alle tende oscuranti

Una delle ragioni per cui è consigliabile fare riferimento alle tende oscuranti è rappresentata dal fatto che esse possono essere accolte da qualsiasi genere di infisso o di finestra: pure in presenza di aperture a ribalta, infatti, riescono a restare tese e rigide. Non si deve pensare, poi, che le tende oscuranti siano di colore scuro: a schermare i raggi del sole, infatti, non è il colore, ma il tipo di tessuto adoperato. In effetti, è raro trovare tende oscuranti nere, in quanto proprio a causa della loro tinta assorbono molto calore e in estate finiscono per surriscaldare gli ambienti in cui sono collocate.


La schermatura rispetto ai raggi può essere totale o parziale; i modelli disponibili sono molteplici, tra soluzioni filtranti, soluzioni ombreggianti e soluzioni coprenti, che permettono di usufruire di una gestione mirata e precisa della luce del sole. Nel caso delle tende filtranti, sono presenti due tessuti abbinati tra loro: il primo ha il compito di oscurare la luce, mentre il secondo - che è trasparente - garantisce la privacy e l'ombreggiamento desiderati, anche se non escludono la luce che viene filtrata dal primo. Da non dimenticare le tende in fibra di vetro, i cui profili sono saldati dentro al tessuto: tale accorgimento ha lo scopo di renderle più resistenti e, di conseguenza, più longeve. Le modalità di funzionamento, comunque, non cambiano: anche le tende oscuranti in fibra di vetro possono essere azionate a mano, con una manovella, o in automatico, con un interruttore.